SCEGLIERE TIPO ADESIONE :
- FIDUCIARIA: > 10 ettari - Pagamento posticipato
- STANDARD: > 10 ettari - Pagamento all'adesione
- GRATUITA: 3-10 ettari , assegnata da Alberami
- COOPERATIVA: 1-2 ettari , assegnata da Alberami
QUESTIONARIO - BUONE PRATICHE
Ancora pochi passi per l'Adesione ad Alberami !
Ti chiediamo di rispondere alle seguenti domande sulle 12 Buone Pratiche Agronomiche contemplate da Alberami.
Ricorda che le pratiche che GIÀ APPLICHI, NON possono generare Crediti di Carbonio.
Il compenso economico ti verrà riconosciuto sulle NUOVE PRATICHE che deciderai di introdurre in azienda.
Ti basta avviare almeno 3 nuove pratiche per iniziare a guadagnare !
Legenda risposte (*):
Applico già: Applico già questa Pratica
Non voglio: Non voglio applicare questa Pratica
Inizio con Alberami: Inizio questa Pratica con Alberami
Pratica 1 : Applicazione dei principi di agricoltura biologica (con/senza certificazione)
Attuazione delle pratiche previste dal disciplinare di agricoltura biologica
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 2 : Lavorazione minima del terreno / arature conservative
Applicazione a discrezione del 'Minimum tillage' o 'Zero tillage'
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 3 : Inerbimento del suolo (o uso di colture di copertura)
Possibilmente per tutto l'anno, spontaneo o con miscugli seminati.
Se necessario, sfalcio e/o interramento da inizio primavera a fine estate.
Applico giàNon voglioInizio con AlberamiAderisco a Ecoschema-2 PAC 2023-27
Pratica 4 : Tutela della biodiversità, vegetale ed animale
Integrazione, nell'Uliveto, di altre colture arboree e piante da frutto;
creazione di aree protette in cui non ci sia intervento umano; gestione basata sugli ecosistemi; pianificazione paesaggistica.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 5 : Presenza di fasce tampone
Gestione delle superfici con siepi, filari e foresta integrati nelle colture in pieno campo:
essenze spontanee e superficie minima di 50 mq ad ettaro.
Applico giàNon voglioInizio con AlberamiAderisco a Ecoschema-5 PAC 2023-27
Pratica 6 : Gestione sostenibile dei residui di potatura
Trinciatura del residuo e interramento come concime organico
Oppure utilizzo per la produzione di energia.
Applico giàNon voglioInizio con AlberamiAderisco a Ecoschema-3 PAC 2023-27
Pratica 7 : Apporto di sostanza organica / inorganica e ammendanti fogliari naturali
Riciclo come concime della biomassa (legnosa e/o verde) del campo.
Ciò al posto di ammendanti di origine non organica e spesso di natura sintetica.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 8 : Raro e/o minimo utilizzo di fertilizzanti sintetici
Riduzione dei concimi azotati dal 15% al 100% rispetto all’abituale quantità di utilizzo.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 9 : Raro e/o minimo utilizzo di fitofarmaci di sintesi (pesticidi)
Riduzione dei pesticidi chimici a meno di 1 kg/ha all’anno.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 10 : Riciclaggio ottimale della materia organica grazie alla biomassa prodotta
Esempi: compostaggio, biomassa come fonte di energia rinnovabile, letame animale usato come fertilizzante.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami
Pratica 11 : Piantumazione di nuovi Uliveti / frutteti
Nuovo impianto di Uliveto o frutteto su terreni abbandonati, inutilizzati o precedentemente adibiti a seminativo o pascolo.
Applico giàNon voglioInizio con Alberami